Contenuti Recenti

Canturina Bis e Tangenzialina di Mariano: basta col consumo di suolo

Posted: February 17th, 2022 | Author: | Filed under: consumo di suolo, General | Tags: , | Comments Off on Canturina Bis e Tangenzialina di Mariano: basta col consumo di suolo

Secondo il più recente rapporto del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente l’area compresa tra la parte meridionale della provincia di Como, la provincia di Monza e Brianza e la città metropolitana di Milano si conferma tra le zone più segnate dal consumo di suolo su scala nazionale. Cermenate, ad esempio, ha una percentuale di consumo di suolo pari ad oltre il 32%, a Cantù e Mariano si supera il 37% (rispettivamente 37,7 e 37,3), per giungere alla quota impressionante di Lissone, dove si tocca il 71% di suolo consumato (nell’immagine si può vedere segnato in rosso la porzione di suolo consumato nella zona di Mariano e limitrofi).

Bastano le immagini satellitari per avere un riscontro tangibile del problema espresso dai numeri: dalla Brianza comasca a Milano è un susseguirsi di zone cementificate, quasi senza soluzione di continuità.

Partendo dal centro abitato di Mariano Comense, lo scenario è eloquente, e a spezzare le aree cementificate sono solo pochi spazi verdi: il Parco della Brughiera è uno di questi.

La scelta anacronistica di una ennesima infrastruttura stradale nel territorio di Mariano rischia di compromettere una delle ultime aree verdi della Brianza comasca, con un progetto che prevedrebbe uno stravolgimento della collina del Belvedere, prima di connettersi al tracciato della Canturina Bis.

Per dire no anche all’aumento del consumo di suolo, che cambierebbe irrimediabilmente le aree boschive di Mariano così come dei paesi attraversati dalla Canturina Bis, passate a trovarci Sabato 19 dalle 14.00 alle 18.00, in Piazza Roma a Mariano Comense.

 


Comments are closed.