Contenuti Recenti

Serve a noi la boccata d’aria!

Posted: February 27th, 2022 | Author: | Filed under: General | Comments Off on Serve a noi la boccata d’aria!

Apprendiamo che il vicesindaco e assessore al commercio di Mariano Comense, Andrea Ballabio, avrebbe sostenuto che la Canturina Bis e la Tangenzialina di Mariano rappresenterebbero una boccata d’aria per il commercio marianese, generata da coloro che verranno (in macchina) a Mariano per “fare acquisti nelle attività di Mariano” e “vivere i nostri parchi”.

E’ incredibile vedere i salti mortali che tocca fare per poter giustificare e rendere appetibili queste due opere. Premesso che sarebbe utile ricordare al vicesindaco che la boccata d’aria l’abbiamo bisogno noi cittadini, soprattutto dopo due anni di pandemia, sarebbe anche necessario chiedersi come si può sostenere questa posizione dopo che si è concessa la costruzione di una quantità enorme di supermercati e magazzini su via Lombardia e viale Como, che di certo non vanno a beneficio dei commercianti marianesi, anzi.

Chiunque bazzichi Mariano è consapevole di come il centro cittadino sia stato devastato da una viabilità oscena e le attività costrette a chiudere a causa della concorrenza portata avanti dai supermercati (è bene ricordare che è prevista la costruzione di un nuovo supermercato al vecchio Tisettanta).

Riguardo ai parchi di cui parla il dottor Ballabio ci chiediamo se sono proprio quelli stessi parchi che verrebbero attraversati dalle due strade che vorrebbe vedere costruite. Perché in questo caso bisognerebbe informare l’illustre vicesindaco che, se ci costruisci una strada in mezzo, un parco lo devasti, non lo valorizzi.

Rispetto al tema Olimpiadi invernali del 2026 bisogna riconoscere il colpo di genio di Ballabio: la viabilità deve essere migliorata non per i marianesi e per coloro che attraversano questo territorio ogni giorno, ma per i turisti paganti che nel 2026 saranno a Milano a godersi delle Olimpiadi invernali disputate con 20 gradi all’esterno dei palazzetti. Vorremmo dire al vicesindaco che la mobilità e la viabilità devono essere pensate per gli studenti e le studentesse, per i pendolari tra la provincia e Milano, per chi tutti i giorni va a lavorare e può farlo solamente imbottigliandosi in coda in auto. E vanno cambiate ora, con una maggiore offerta di trasporto pubblico, il miglioramento delle coincidenze treno-bus e la capillarità dei servizi non nel 2026.

Quale boccata d’aria? Canturina Bis e Tangenzialina porteranno solamente smog, cemento e più macchine.

 


Proponiamo nuove idee, non vecchie strade! Raggiunte 1000 firme

Posted: February 27th, 2022 | Author: | Filed under: General | Tags: , , | Comments Off on Proponiamo nuove idee, non vecchie strade! Raggiunte 1000 firme

Prosegue la raccolta firme rivolta alle amministrazioni comunali di Cantù, Carimate, Figino Serenza e Mariano Comense per chiedere venga fermata la progettazione della Canturina Bis, nuova opera stradale che violerebbe irrimediabilmente le ultime aree verdi del Parco Regionale delle Groane e della Brughiera.
Con il gazebo informativo organizzato oggi a Carimate in Piazza Castello dalle 10.00 alle 15.00 e le precedenti iniziative sono state raccolte in tutto 1.000 firme contro la realizzazione dell’opera. E a breve verranno presentate le nostre richieste in termini di mobilità sostenibile alle istituzioni preposte per chiedere interventi sulla rete infrastrutturale esistente potenziando i servizi pubblici di trasporto: attuando una mobilità integrata nei pressi delle stazioni per efficientare le coincidenze tra trasporto pubblico su gomma e su ferro, adeguando l’attuale offerta del TPL in termini di frequenza e incentivando l’uso del mezzo collettivo con un abbattimento del costo dei biglietti per agevolare la P popolazione a privilegiare gli spostamenti quotidiani con l’uso di bus e treni.