Contenuti Recenti

Sull’apertura del cantiere a Cucciago e incontro all’Arci di Mirabello 24/03 ore 19

Posted: March 22nd, 2022 | Author: | Filed under: General | Comments Off on Sull’apertura del cantiere a Cucciago e incontro all’Arci di Mirabello 24/03 ore 19

Oggi su “La Provincia” viene annunciato che ad aprile aprirà il cantiere per la realizzazione del primo tratto della Canturina Bis, quello che collega la rotonda di via Cantù sulla SP27 (la rotonda a forma di fagiolo dopo il liceo Fermi, andando verso Cucciago) con la rotatoria di corso Europa, quella davanti al Bennet di Cantù. Questo sarebbe il primo tratto della Canturina Bis, l’unico al momento realizzabile, in quanto dalla rotonda di corso Europa in poi ancora non vi è un progetto condiviso dai comuni e approvato dalla Provincia. Nonostante siamo oramai abituati a questo tipo di annunci, che puntualmente si rivelano essere un buco nell’acqua e l’inizio dei cantieri viene rimandato di anno in anno e di mese in mese, siamo anche consapevoli della necessità di monitorare da vicino lo sviluppo dei lavori, in modo da non farci cogliere impreparati.

Questo primo lotto di strada si snoderebbe nei prati e nei boschi dietro le piscine di Cantù, avrebbe una lunghezza di 1 kilometro e un costo stimato di 2,6 milioni di euro: praticamente un metro di Canturina Bis costa 2600 euro. A questo va aggiunto il costo ambientale della distruzione di aree verdi e il rischio concreto di vedere un’opera non finita e lasciata a metà, come è successo moltissime altre volte nel canturino (un esempio su tutti quello del palazzetto del basket, proprio di fianco alla rotonda di corso Europa).

Per questi e per altri motivi siamo contrari alla realizzazione di quest’opera e pensiamo che le soluzioni siano da ricercare nello sviluppo di una mobilità più sostenibile, che veda un’implementazione del servizio di trasporto pubblico e un’efficace integrazione ferro-gomma, nel ripensamento complessivo e di ampio respiro della conformazione urbana dei nostri paesi, con servizi più accessibili e meglio collegati, secondo il modello di città policentrica.

Giovedì 24 alle 19 presso il Circolo Arci di Mirabello, in via Tiziano terremo un incontro in cui parleremo in modo più approfondito della nostra contrarietà all’opera e delle soluzioni alternative che pensiamo possano funzionare. Veniteci a trovare!