Raccolta firme. Ci vediamo sabato 19 a Mariano
Posted: February 16th, 2022 | Author: nocanturinabis | Filed under: General, mobilità | Tags: banchetti, raccolta firme | Comments Off on Raccolta firme. Ci vediamo sabato 19 a MarianoSabato 19 febbraio saremo a Mariano Comense in Piazza Roma dalle 14 alle 18 con banchetto informativo e fogli per raccogliere le firme contro la costruzione della Canturina Bis e della “tangenzialina” di Mariano.
Venite a trovarci e portate un vostro amico/a, più siamo, più siamo forti.
Di seguito riportiamo il testo della raccolta firme, rivolta a comuni, provincia, azienda di trasporto pubblico locale ed ente parco.
Alle amministrazioni comunali di Cantù, Mariano Comense, Figino Serenza e Carimate
All’amministrazione provinciale di Como
All’ente parco regionale delle Groane e della Brughiera Briantea
All’agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese
OGGETTO: Raccolta firme a sostegno di una mobilità sostenibile e contro la realizzazione della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense
Consapevoli che sia necessario ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di CO2 causate dal traffico veicolare, ci pronunciamo contrari alle progettate infrastrutture stradali della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense.
Si tratta di nuove strade pensate per spostare volumi di traffico che però non risolvono il problema della mobilità alla radice e che hanno un impatto ambientale pesante poiché vanno a compromettere irrimediabilmente aree verdi e boscate della Brianza canturina anche comprese nel Parco Regionale delle Groane e della Brughiera.
Lo stesso Studio del Traffico, che accompagna il progetto, evidenzia che queste due nuove strade non produrrebbero un beneficio sul lungo termine e che vi sarebbe solo un temporaneo miglioramento della velocità media di deflusso di soli 2 km/orari nel canturino a scapito di altre zone in cui i volumi di traffico aumenterebbero invece sensibilmente. Tra Cantù e Senna è infatti quantificato un aumento del traffico di 4000 veicoli al giorno per direzione, 3000 in più in via Grandi, 3.000 in più su Figino, 1.000 in più su Mariano.
Per questi motivi alle istituzioni preposte
CHIEDIAMO
1. di abbandonare i progetti per la realizzazione della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense;
2. di attivare fin da subito un “Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile del Canturino” che si occupi delle problematiche di mobilità per una loro risoluzione avendo sempre come obbiettivo la riduzione delle emissioni inquinanti e del consumo di suolo;
3. di indirizzare gli investimenti in una mobilità sostenibile nei fatti che preveda: un miglioramento dei servizi ferroviari (es. sulla linea Como-Lecco), un efficientamento delle coincidenze tra treni e bus nei pressi delle stazioni, una maggiore frequenza delle corse urbane ed extraurbane dei bus, una pianificazione di infrastrutture ciclabili per garantire alla popolazione l’uso della bicicletta per i brevi spostamenti, una realizzazione di piani urbani della mobilità delle persone e delle merci, supportati da adeguati studi su origine e destinazione del traffico.