Posted: April 4th, 2022 | Author: nocanturinabis | Filed under: General, iniziative | Tags: banchetti, camminata, parco groane e brughiera | Comments Off on Marcia nella Valle Serenza per gridare assieme NO ad una nuova strada nei boschi
Ieri mattina si è tenuta la marcia ambientalista in Valle Serenza organizzata dal Coordinamento No Canturina Bis per ribadire che come gruppi ambientalisti siamo contrari alla realizzazione della strada.
Una marcia molto partecipata e sentita tra la popolazione locale visti gli impatti che avrà la strada sul parco regionale delle Groane e della Brughiera e visto che è quanto mai necessario un intervento della politica istituzionale per liberare le nostre aree dal traffico urbano promuovendo una mobilità sostenibile.
Un tipo di mobilità sempre più necessaria visti i cambiamenti climatici in atto e anche l’aumento del costo di benzina e materie prime.
La giornata si è conclusa a Montesolaro di Carimate con un aperitivo tutt* assieme durante il quale si è avuta occasione di dialogo con la cittadinanza sui temi dei trasporti pubblici, dell’integrazione ferro-gomma e del potenziamento delle linee ferroviarie esistenti.
Riportiamo anche un articolo uscito oggi su La Provincia che racconta come si è svolta la giornata.
Grazie a tutti e tutte coloro che hanno deciso di camminare a piedi nei boschi nonostante il freddo e la possibile pioggia, fermare questa opera è possibile, e tocca a noi farlo.
#nocanturinabis #fermiamolainsieme #parcobrughiera #mobilitàsostenibile #nostradanelparco






Posted: February 27th, 2022 | Author: nocanturinabis | Filed under: General | Tags: banchetti, carimate, raccolta firme | Comments Off on Proponiamo nuove idee, non vecchie strade! Raggiunte 1000 firme
Prosegue la raccolta firme rivolta alle amministrazioni comunali di Cantù, Carimate, Figino Serenza e Mariano Comense per chiedere venga fermata la progettazione della Canturina Bis, nuova opera stradale che violerebbe irrimediabilmente le ultime aree verdi del Parco Regionale delle Groane e della Brughiera.
Con il gazebo informativo organizzato oggi a Carimate in Piazza Castello dalle 10.00 alle 15.00 e le precedenti iniziative sono state raccolte in tutto 1.000 firme contro la realizzazione dell’opera. E a breve verranno presentate le nostre richieste in termini di mobilità sostenibile alle istituzioni preposte per chiedere interventi sulla rete infrastrutturale esistente potenziando i servizi pubblici di trasporto: attuando una mobilità integrata nei pressi delle stazioni per efficientare le coincidenze tra trasporto pubblico su gomma e su ferro, adeguando l’attuale offerta del TPL in termini di frequenza e incentivando l’uso del mezzo collettivo con un abbattimento del costo dei biglietti per agevolare la P popolazione a privilegiare gli spostamenti quotidiani con l’uso di bus e treni.


Posted: February 20th, 2022 | Author: nocanturinabis | Filed under: General | Tags: banchetti, raccolta firme, tangenzialina di mariano | Comments Off on Raddoppiano le firme! Un successo il banchetto di mariano
Il coordinamento per la Mobilità sostenibile – No Canturina Bis che riunisce tutte le Associazioni Ambientaliste del Territorio, tra le quali WWF, Legambiente, Circolo Ilaria Alpi e Comitato No alla Strada nel Parco, non lascia e anzi raddoppia!
Grande successo della raccolta firme tenutasi nel pomeriggio di sabato 19 in Piazza Roma a Mariano. Dopo avere raccolto 400 firme nel banchetto organizzato due settimane fa a Figino le firme raccolte raddoppiano: in meno di quattro ore tantissime persone (alla fine se ne sono contate anche a Mariano circa 400) una lunga fila di cittadini ha voluto metterci la faccia e anche la firma per dire No alla strada nel Parco.
Nelle prossime settimane (a breve le date definitive) banchetti a Carimate e Cantù e a marzo ci saranno varie iniziative che verranno comunicate a breve. Nel frattempo è sempre possibile firmare presso il bar Jolly Blu di Montesolaro, in piazza Pace 1.
#nocanturinabis #nostradanelparco


Posted: February 16th, 2022 | Author: nocanturinabis | Filed under: General, mobilità | Tags: banchetti, raccolta firme | Comments Off on Raccolta firme. Ci vediamo sabato 19 a Mariano
Sabato 19 febbraio saremo a Mariano Comense in Piazza Roma dalle 14 alle 18 con banchetto informativo e fogli per raccogliere le firme contro la costruzione della Canturina Bis e della “tangenzialina” di Mariano.
Venite a trovarci e portate un vostro amico/a, più siamo, più siamo forti.
Di seguito riportiamo il testo della raccolta firme, rivolta a comuni, provincia, azienda di trasporto pubblico locale ed ente parco.
Alle amministrazioni comunali di Cantù, Mariano Comense, Figino Serenza e Carimate
All’amministrazione provinciale di Como
All’ente parco regionale delle Groane e della Brughiera Briantea
All’agenzia per il Trasporto Pubblico Locale del bacino di Como, Lecco e Varese
OGGETTO: Raccolta firme a sostegno di una mobilità sostenibile e contro la realizzazione della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense
Consapevoli che sia necessario ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di CO2 causate dal traffico veicolare, ci pronunciamo contrari alle progettate infrastrutture stradali della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense.
Si tratta di nuove strade pensate per spostare volumi di traffico che però non risolvono il problema della mobilità alla radice e che hanno un impatto ambientale pesante poiché vanno a compromettere irrimediabilmente aree verdi e boscate della Brianza canturina anche comprese nel Parco Regionale delle Groane e della Brughiera.
Lo stesso Studio del Traffico, che accompagna il progetto, evidenzia che queste due nuove strade non produrrebbero un beneficio sul lungo termine e che vi sarebbe solo un temporaneo miglioramento della velocità media di deflusso di soli 2 km/orari nel canturino a scapito di altre zone in cui i volumi di traffico aumenterebbero invece sensibilmente. Tra Cantù e Senna è infatti quantificato un aumento del traffico di 4000 veicoli al giorno per direzione, 3000 in più in via Grandi, 3.000 in più su Figino, 1.000 in più su Mariano.
Per questi motivi alle istituzioni preposte
CHIEDIAMO
1. di abbandonare i progetti per la realizzazione della Canturina Bis e della tangenziale ovest di Mariano Comense;
2. di attivare fin da subito un “Tavolo tecnico per la mobilità sostenibile del Canturino” che si occupi delle problematiche di mobilità per una loro risoluzione avendo sempre come obbiettivo la riduzione delle emissioni inquinanti e del consumo di suolo;
3. di indirizzare gli investimenti in una mobilità sostenibile nei fatti che preveda: un miglioramento dei servizi ferroviari (es. sulla linea Como-Lecco), un efficientamento delle coincidenze tra treni e bus nei pressi delle stazioni, una maggiore frequenza delle corse urbane ed extraurbane dei bus, una pianificazione di infrastrutture ciclabili per garantire alla popolazione l’uso della bicicletta per i brevi spostamenti, una realizzazione di piani urbani della mobilità delle persone e delle merci, supportati da adeguati studi su origine e destinazione del traffico.
